Google Apps è una suite che offre strumenti gratuiti di comunicazione, collaborazione e pubblicazione attraverso il browser.
Siccome è tutto ospitato dai server Google non c’è ne software ne hardware da acquistare, installare o mantenere.
I dati sono accessibili da qualsiasi dispositivo (anche mobile).
Gli utenti di Google Apps possono lavorare sullo stesso documento contemporaneamente e inoltre non c’è il rischio di perdere lavori perché vengono salvati automaticamente.
LE APPLICAZIONI
Gmail: servizio di posta elettronica. Ogni account ha a disposizione di circa 7 GB di spazio per e-mail. Sono presenti strumenti per la ricerca nei messaggi e una chat integrata.
Google Talk: strumento che permette la comunicazione in testo e in voce con tecnologia VOIP fra utenti Goolge.
Google Docs: sturmento per creare, condividere e collaborare a documenti in tempo reale. Si divide i tre applicazioni che sono:
- Document: creare, condividere e modificare documenti di testo, anche con più utenti contemporaneamente.
- Presentation: creare, condividere e modificare fogli di calcolo, anche con più utenti contemporaneamente.
- Spreadsheet: creare, condividere e modificare presentazioni, anche con più utenti contemporaneamente.
Google Calendar: strumento per la creazione di calendari per coordinare riunioni e vari appuntamenti con possibilità di condividerli o di importali da altri programmi.
Google Sites: applicazione che consente la creazione e la pubblicazione di pagine web attraverso la piattaforma Google.
Fonti:
- http://www.slideshare.net/Googlisti/la-comunicazione-digitale
- http://www.google.com/apps/edu/index.html
- http://www.googlisti.com/2009/04/16/a-scuola-con-google-apps.html
Posta un commento