Lezione prof Degli Antoni (10:30/12:30 aula 101).
Durante la lezione, il prof degli Antoni si é soffermato sui concetti di karaoke, visto come una modalità di approccio sperimentale allo studio della programmazione, e di nuvole, un concetto ideato dallo stesso prof che é stato anche il tema di una conferenza da lui tenuta a Como.
I dirigenti hanno inoltre illustrato il sito KadiTeam da loro creato, che rappresenta un contenitore unico del materiale relativo al corso. E' stato scelto, inoltre, il logo da usare per la FreeWikiUniversity.
Le richieste per la prossima lezione sono :
- ripassare tutto quello che é stato fatto finora
- leggere la nota su Scheme, la presentazione sulle nuvole e il riassunto della lezione sugli agenti cognitivi che verranno spedite dai dirigenti.
- cercare una piccola/media azienda oppure un'associazione con cui collaborare per la costruzione del sito aziendale. Bisogna aggiungere anche una spiegazione di come l'azienda vorrebbe che realizzassimo il sito.
- pensare ai possibili temi per l'album della FreeWikiUniversity
Lezione prof Astaneh (9:30/10:30 - 14:30/17 aula 309)
Il prof Astaneh, invece, ha continuato l'esercitazione su Javascript e ha chiesto di usare navigator.userAgent che restituisce una stringa contenente i browser in uso sul computer, la versione degli stessi e il sistema operativo. Partendo da essa, si doveva creare un applicazione che restituisse un alert per ogni browser della forma Os = parte della stringa che contiene l'informazione richiesta e così via. Per fare ciò si doveva creare un oggetto con le seguenti caratteristiche :
Nome oggetto = DetectBrowser
Metodi = Os, Browser, versione
Posta un commento