Eclipse
Anche nella situazione più buia c'è sempre uno spiraglio di luce.

Riassunto decima lezione ( 21/05/09)

Etichette:

Prima parte : prof Astaneh


Il prof ha richiesto di inserire nella viewport creata nella lezione precedente, un menu contenente un link al blog, un link al sito e un menù ad albero in cui inserire gli esercizi. Poi a partire dalla colonna di sinistra, si farà un tab che apre all'interno della pagina una finestra con il contenuto.

Seconda parte: prof degli Antoni

La lezione é stata tenuta da Andrea Nastasi che ha parlato dei Tablet Pc.
Le principali caratteristiche di questi dispositivi sono :
  • interfaccia grafica che si orienta in base a come si gira il tablet pc.
  • si possono creare titoli, scrivere, creare elementi geometrici.
  • si può usare la tastiera virtuale oppure un'applicazione che permette il riconoscimento della propria scrittura.
  • si possono spostare e manipolare immagini con un semplice tocco.
  • comunicazione indentata ( poche righe e poche parentesi).
  • ha un'organizzazione ad oggetti, quindi si possono associare gli elementi agli strumenti usati
  • interfaccia immediata che raggiunge l'obiettivo di ridurre il consumo energetico del computer.
  • si può utilizzare un sensore penna che scrive su qualunque superficie (stessa tecnologia della Wii).
  • l'applicazione tabet é disponibile anche sui comuni pc dotati di Windows XP o Vista.
L'esercizio assegnati per la prossima lezione sono :
  • fare una rassegna sui libri elettronici (tipo Amazon).
  • spedire a GDA la nostra proposta per la FreeWikiUniversity (michiant@hotmail.it)
0 commenti:

Benvenuti!

Benvenuti nel diario del corso di Didattica Inline del gruppo Eclipse! Qui potete trovare i riassunti e gli esercizi divisi per lezione. Buona navigazione!